ESAME DI STATO

Sezione esame di stato 2015 - SECONDA PROVA

Titolo File
[1] TRACCIA D'ESAME 2013

SECONDA PROVA SESSIONE 2013

Proposta di soluzione

36.77 Kb
[1] TRACCIA D'ESAME 2013
MATURITA’ 2015

SECONDA PROVA PER L’ISTITUTO TECNICO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

esami

La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico–tecniche, scelta, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali. La prova consiste in una delle seguenti tipologie:

  • analisi di problemi tecnologico-tecnici partendo da prove di laboratorio su materiali, semilavorati, prodotti finiti;
  • analisi di caratteristiche di macchine e apparecchiature partendo da prove di verifica e collaudo;
  • ideazione e progettazione di componenti e prodotti delle diverse filiere;
  • analisi di processi tecnologici di produzione, gestione e controllo di qualità dei processi produttivi;
  • sviluppo di strumenti per l’implementazione di soluzioni a problemi organizzativi e gestionali dei processi produttivi;
  • gestione di attività produttive e del territorio nel rispetto e tutela dell’ambiente. 

La struttura della prova prevede una prima parte che tutti i candidati sono tenuti a svolgere, seguita da una seconda parte costituita da quesiti tra i quali il candidato sceglierà sulla base del numero minimo indicato in calce al testo.

Vedi pag. 5 della Circolare n.1 del 29/01/2015 del MIUR (scarica dalla nuvoletta)

111.02 Kb
MATURITA’ 2015
[2] TRACCIA D'ESAME 2009

SECONDA PROVA SESSIONE 2009

Proposta di soluzione

12.91 Kb
[2] TRACCIA D'ESAME 2009
[3] TRACCIA D'ESAME 2006

SECONDA PROVA SESSIONE 2006

Proposta di soluzione

Proposta di soluzione elaborati

Proposta di soluzione planimetria

319.25 Kb
[3] TRACCIA D'ESAME 2006
[S1] SIMULAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA

Progettare una abitazione unifamiliare ad un piano (con eventuali locali interrati non residenziali).

Il fabbricato deve sorgere all'interno di un lotto di terreno di 1200 mq prospiciente una strada pubblica - I.F.F. 0,30 mc/mq.

Il candidato dopo aver assunto tutti i dati ritenuti indispensabili alla progettazione, produca i seguenti elaborati:

  • Planimetria in scala adeguata della sistemazione del lotto;
  • Pianta in scala opportuna del fabbricato, una sezione trasversale e un prospetto;
  • Calcolo almeno di un elemento strutturale;
  • Relazione tecnica illustrativa dei criteri seguiti nella progettazione.

Il candidato, inoltre, dovrà produrre a scelta uno dei seguenti elaborati:

  • Predisposizione dell'impianto elettrico;
  • Impostazione schema smaltimento acque meteoriche e acque nere.

236.78 Kb
[S1] SIMULAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA
[S2] SIMULAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA

S2 simulazione seconda prova c

56.22 Kb
[S2] SIMULAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA
PARTE SECONDA PROVA

Restituire in formato cartaceo i seguenti lavori:

calcolo dp00

calcolo dp01

calcolo dp02

 

 

257.58 Kb
PARTE SECONDA PROVA
ESAME DI STATO 2015 – Esempi seconda prova scritta

ESAME DI STATO: 2014-2015. 

ISTUZIONE TECNICA - Indirizzo: ITCA (settore Tecnologico) 

Si pubblicano in allegato la nota del 30 aprile 2015 con cui il MIUR diffonde ulteriori esempi di seconda prova scritta.

Vedi nota del MIUR

46.97 Kb
ESAME DI STATO  2015 – Esempi seconda prova scritta
NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - GLOSSARIO

Norme Tecniche di attuazione - Glossario dei termini urbanistici ricorrenti

105.47 Kb
NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - GLOSSARIO
2018-2019: SECONDA PROVA - Esempio 1

Tracce seconda prova scritta - ESAME DI STATO 2018/2019

354.91 Kb
2018-2019: SECONDA PROVA - Esempio 1
Back to top